GIVI Magazine - Novembre 2012
Di Giampaolo Meda INSIDE GIVI Un veloce ma interessante “botta e risposta” con chi meglio di chiunque altro conosce i processi produttori delle nostre valigie. Si chiama Luca Roma ed è il responsabile della tecnologica Techno Polymer. AL SERVIZIO DEL MOTOCICLISTA Buongiorno Luca. Subito a raffica: quanti anni ha, da quanto tempo lavora in GIVI e quando è diventato responsabile di questo reparto. “Ho 43 anni, sono in GIVI da ben 24 anni di cui 22 come responsabile del reparto produttivo Techno Polymer”. Che cosa fa in quest’area? “Sono un tecnico e mi occupo prevalentemente di gestire la produzione, che per la maggior parte dell’anno è attiva 24 ore al giorno. Nello specifico cerco di migliorarne la qualità, l’efficienza e la ricerca di nuovi materiali da utilizzare. In Techno Polymer si fa lo stampaggio della plastica, dai più piccoli oggetti ai più grandi, utilizzando gli stampi che vengono realizzati In Area Engineering, altro polo di importanza cruciale: se lo stampo è stato progettato bene il prodotto stampato presenterà un risultato altrettanto buono”. il suo sembra un lavoro carico di responsabilità . “Direi di si, com’ è giusto che sia, ma mi piace il mio lavoro e ho un forte attaccamento alla GIVI: Forse è per questo che a volte, persone esterne, mi dicono che parlo come se fossi io il titolare”. Se qualcosa va male che cosa succede? O meglio come ci si accorge se il processo lavorativo non rispetta gli standard? “Se qualcosa va male??? Se qualcosa va male ci si accorge durante i controlli. Ci sono colleghi che si preoccupano di risolvere queste problematiche, anche se posso intervenire direttamente. Se non si trova velocemente la soluzione si ferma la produzione… e si va a ritroso alla ricerca di cosa non sta funzionando nel processo. Per fortuna succede di rado. il prodotto non conforme viene ovviamente scartato”. Come si diventa responsabile della Techno Polymer. Quali studi ha fatto per essere idoneo? “Responsabile di produzione lo sono diventato un pò per caso, il nuovo reparto di stampaggio veniva alla luce e io mi trovavo lì al momento giusto. Ho studiato automazione e fluidodinamica, da elettromeccanico, facendo Sopra, 2 dei 4 silos presenti In Techno Polymer per lo stoccaggio di pellett di plastica sfusa. Nella seconda foto si intravede il braccio di un robot antropomorfo, che preleva i pezzi dalla macchina di stampaggio per eseguire un’operazione di premontaggio. guarda le altre foto 15 Magazine - novembre 2012
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy OTE3NQ==