GIVI Magazine - Maggio 2015
marzo 2015 MOTOCICLISMO | 149 sta la so. Sono tornato quello di prima”. Pur- troppo, la sua Dakar è finita quando ha do- vuto cedere il motore a Barreda, restando a piedi. La dura legge del portatore d’acqua... E, FINALMENTE, SI SALE AI 4.000 Ci sono arrivato esattamente come vo- levo: partendo dal mare. La strada è quella che parte da Tocopilla e arriva al Paso de Jama, al confine con l’Argentina. Tocopilla è sul mare, ma non è Rimini. Questa costa è fredda e disabitata, per cui, a parte Iquique, la gente non invade le spiagge per fare il bagno e prendere il sole. Tocopilla è solo un porto industria- le, non privo di fascino. Temperatura 26 gradi sopra lo zero, si sta bene anche se è piena estate. Qui termina un can- yon che scende dall’Atacama, per cui è venuto naturale costruirci una strada. Questa parte quasi dal mare e sale, in 17 km tutti a curve, fino a quota 1.000, dove si esce dal canyon e ci si ritrova nel deserto. Sulle Alpi è normale fare pas- si con 1.000 m di dislivello e ci si met- te parecchio, anche con moto sportive: perché le curve sono strette, perché c’è sempre qualche villaggio da attraversa- re, perché prima o poi incappi in un cam- per o in una “corriera” che arrancano a 40 orari. Qua no. Qua non c’è traffico e ci sono rettilinei molto lunghi, con curve che in apparenza sembrano come quel- le sulle Alpi. Ma c’è qualcosa di diverso. Non riesci a stare dentro, la moto punta all’esterno, sembra che il raggio non sia largo come pensavi. Anche Cecchinello lo dice: “Queste curve ingannano”. Lucio guida in scioltezza, ha la Honda NC750X da 55 CV, la meno potente del gruppo. Ma stacca tutti, mica per nulla è un Pi- lota, lui. Del gruppo, il più incarognito è il giornalista di moto brasiliano. “Faccio questo lavoro perché volevo diventare un pilota di MotoGP, ma non avevo i sol- di”. Questa è una bella occasione: stare dietro a Cecchinello, dimostrare che sa- rebbe stato un buon pilota. Infatti, esce fuoristrada e fa un bel dritto sulla ghiaia! IL FORNO DELLA PIZZA Adesso siamo in un falsopiano in leggera salita che, in 10 km, sale da 1.000 a 1.400m. Ci sono 19 gradi e sembra quasi che faccia freddo: perché l’influenza fresca dell’Ocea- no si somma alla quota. Poi si supera una specie di passo e si degrada dolcemente fino a quota 1.200 m, sempre con penden- zamodesta. E come si scollina non si crede a quello che succede: l’aria si fa rovente, di colpo, con violenza. Il termometro sale fino a 44 gradi all’ombra. Noi proveniamo dall’in- verno milanese, con 40 gradi in meno: è uno choc. A 1.200m c’è un paese chiamato Maria Elena, in mezzo al deserto, ma come si fa a vivere qui? C’è pure un ristorante... Basterebbe spostare le case oltre il crinale per godere di 25 gradi di meno... Per 45 km si viaggia a quota 1.200, nel deserto asso- luto. Ma poi si torna a salire, anche se non sembra. Affrontiamo, infatti, un rettilineo di 50 km, una riga dritta che sparisce all’infini- to, flagellata da un vento arroventato, che sembra in pianura. Solo che, dato che stai andando a 150 km/h e sei in leggera salita, vedi l’altimetro bruciare metri di dislivello senza capire cosa stia succedendo. Arrivi a quota 2.500 m e c’è una curva, finalmente, che ti porta in un canyon scavato inmezzo a buffe montagne a gobba. Seguono 9 km di curve a esse a largo raggio fino a un passo senza nome a quota 3.009. La temperatura è scesa a 22 gradi e si scollina di colpo. Si scende su una strada con saliscendi tipo montagne russe e curve a S tipo serpente e si arriva a Chuquicamata, dove si trova il primo distributore di benzina dopoTocopilla (139 km). Altri 16 km e si arriva a Calama, dove si trovano altri distributori (dopo biso- gna farne altri 100 per trovarne un altro), ma si prosegue sempre verso est, verso le Ande. Anche adesso sembra di viaggiare in pianura, ma l’altimetro continua a salire per 65 km fino a un altopiano che in realtà è il passo di Arana, alto 3.400 m. Dall’altra parte si scende con una nuova serie di cur- Givi Magazine Maggio 2015 - Explorer 15
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy OTE3NQ==