GIVI Magazine - Maggio 2015
EXPO 2015 L’ITALIA AL CENTRO DEL MONDO L’Esposizione Universale di Milano è l’ispirazione per un viaggio nei dintorni della metropoli lombarda per capire dove e come nascono le nostre eccellenze gastronomiche… I l 2015 è l’anno di Milano, l’anno di Expo che, tra estenuanti attese, iniezioni di fiducia e qualche polemica, ha final- mente preso il via, accendendo la città di un euforico entusiasmo che durerà per i prossimi sei mesi. Infiniti gli appuntamenti in programma e le attività da seguire, ExpoMilano 2015 sarà il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione; abbiamo così deciso di con- centrarci su “Cibus è Italia”, il Padiglione Federalimentare, dove centinaia di aziende emarchi racconterannoal mondo la tradizio- ne e il futuro del food nel nostro Paese. Lo abbiamo fatto in sella al nostro scooter Yamaha Tricity equipaggiato con accessori GIVI, lungo un percorso che, dall’ExpoGate in centro città, ci ha portato al sito di EXPO a Rho, passando per il Parco Agricolo Sud, un’area a pochi kmdal capoluogo dove agri- coltura, allevamento e tradizione si fondono con la modernità della metropoli. LA MILANO AGRICOLA E PRODUTTIVA Le aziende presenti nel Padiglione Cibus sono nomi molto noti nell’industria dell’ali- mentazione italiana, ma questo non deve stupire: EXPO 2015 tratta della possibilità di nutrire il mondo in maniera più sana, si- cura e democratica ed è per questo che l’innovazione e l’estro italiano nel campo della trasformazione delle materie prime elementari sono rappresentati dai grandi nomi del food che tutto il mondo ci invidia. Il nostro giro inizia perciò da Piazza Cairoli, dove l’innovativo scooter a tre ruote Yama- ha non sfigura affatto davanti all’installazio- ne voluta per segnare il tempo di prepara- zione a EXPO con alle sue spalle un vero simbolo di Milano, il Castello Sforzesco. I primi scatti sono di mattina presto ed è curioso come la città in poche decine di minuti si risvegli e passi da un irreale silen- zio al tipico brulichio di macchine, mezzi a due ruote e persone. È tempo di dirigere le tre ruote del Tricity fuori città, verso quel Parco Agricolo Sud che è il simbolo della Milano agricola e produttiva. La direttrice principale è il Naviglio Grande, che ci porta rapidamente ai primi campi coltivati e alle prime cascine. Con un 125 cc è d’obbligo scegliere le statali per uscire dal centro città, ma una velocità un po’ più bassa del solito si abbina bene ai paesaggi piatti e tranquilli che caratterizzano quanto abbiamo davanti agli occhi, sicuramente in sintonia con il tema principale di EXPO: una riflessione sullo stile di vita moderno visto attraverso i temi dell’alimentazione. La statale SS494 è un’arteria importante dei trasporti verso il capoluogo lombardo ed è purtroppo trafficata, ma basta prendere una delle tante intersezioni per ritrovarsi in luoghi dove la calma e la natura prendono il sopravvento: risaie, rogge, campi ancora brulli ma pronti allo spettacolo che da qui a Givi Magazine Maggio 2015 - turismo 25
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy OTE3NQ==