GIVI Magazine - Maggio 2015
breve la natura e le coltivazioni intensive regaleranno a questa enorme area, di quasi 50.000 ettari. Il nostro obiettivo è raggiungere, alla fine l’ingresso di EXPO, a Rho, dal quale tra pochi giorni dal nostro percorso, entreranno nei prossimi sei mesi milioni di turisti in arrivo da tutto il mondo. Tappe obbligate sono Gaggiano, splendida- mente adagiata lungo il naviglio, e di lì a poco le belle cascine della sua campagna, come la Cascina Rosa Botta (http://www.cascinaro- sabotta.it) dove è possibile acquistare pro- dotti tipici dell’aerea – o la Cascina Boscaccio (http://www.cascinaboscaccio.com/it) costru- ita suggestivamente su una penisola al centro dell’omonimo laghetto formato da numerose risorgive di acqua purissima. L’acqua è al centro della poetica di questi luoghi, non solo per il Naviglio, ma anche per tutti i canali che da lui nascono per irrigare i campi e le marcite: la scoperta di questi luo- ghi avviene perciò su tortuosi e stretti nastri d’asfalto, terreno ideale per il nostro piccolo scooter a tre ruote, che non teme un manto a volte non proprio perfetto. TRATTORIA DI CORONATE (A CORONATE) Sull’antica strada del sale, una cascina lombarda di origini cinquecentesche ospita un ristorante di raffinata semplicità, dove gustare una cucina di taglio contemporaneo. Nella bella stagione, il servizio si sposta all’aperto: allora, vi si proporrà uno scorcio da cartolina di altri tempi. http://www.trattoriadicoronate.it Telefono: 02945298 - Cellulare: 347-2104985 / 348-2202449 - Chiuso Domenica sera e Lunedì. CASCINA CAREMMA. La cucina è assolutamente del territorio e saporita. Ci sono salumi e verdure in agrodolce, pizzoccheri, risotto al radicchio e provola oppure alle sei erbe del parco. Poi oca ripiena con polenta integrale, stracotto di manzo, roast-beef con farinello (spinacio selvatico) al cartoccio, strudel o meringata. Anche piatti bio con prodotti certificati. Per chi lo desidera, semplici degustazioni di giardiniera, riso saltato con le verdure, salumi, formaggi locali. Via Cascina Caremma 1, Besate (MI) - Tel: 029050020 - http://www.caremma.com RISTORANTE DELLA COMMENDA (A MORIMONDO) Via E. Paumpuri, 2, Morimondo Telefono 0294961991 - www.dellacommenda.it CASCINA BULLONA Per assaggiare una cucina casalinga e del territorio, con menu che cambia settimanalmente. Fra le specialità: salumi di produzione propria, paste fresche fatte in casa, risotto con pasta di salame e vino bianco oppure con pere e cacio, tagliata, brasato e arrosto di manzo (tutti con carne prodotta in loco). Via Valle 32, Magenta (MI) - Tel 0297292091 - http://www.agriturismobullona.it DOVE MANGIARE NEL PARCO AGRICOLO SUD VERSO L’ABBAZIA DI MORIMONDO TRA RISAIE E PICCOLI BORGHI L’area è vasta e per non perdere la bussola torniamo sulla strada principale, che ci porta velocemente ad Abbiategrasso, limite “vir- tuale” del nostro giro. Qui troviamo diversi luoghi di interesse: Palazzo Cittadini Stampa, all’ingresso della città, che pochi giorni dopo l’inaugurazione di EXPOospiterà unamostra di incisioni proprio sui territori che stiamo attraversando, realizzati verso la fine del Novecento dall’artista Federica Galli. IL CASCO INDOSSATO IN SELLA AL TRICITY È IL GIVI 11.1 AIRJET IN COLORE BIANCO. IL MARCHIO HEVIK HA GENTILMENTE FORNITO GIACCA E GUANTI. 26 turismo
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy OTE3NQ==