GIVI Magazine - Maggio 2017

P artenza obbligata dalla sede di GIVI, in direzione Pia- cenza. Comoda tappa autostradale, che aggiunge un buon numero di chilometri alla media giornaliera pre- fissata. Il viaggio proposto, in realtà, nasce da qui. A Piacenza si prende la SP645 e dopo aver attraversato il borgo Grazzano Visconti, ricostruito in stile medievale a fine Otto- cento, si punta verso Bettola, la porta d’accesso alla Val Nure e luogo di stacco paesaggistico. Qui iniziano a delinearsi le montagne e la strada diventa veramente divertente, con un susseguirsi di bel- le curve che si fanno percorrere con estrema piacevolezza. Il panorama, con monti a sinistra e fiume a destra, è una location davvero appetibile per il motociclista. La strada sale e una volta toccata Ferriere diventa quella tipica dei percorsi montani, con curve e tornanti decisi. L’attraversamento della valle è accompagna- to da un intenso profumo di bosco, un dettaglio che rende ancor più piacevole questo tratto. AL MARE ATTRAVERSO IL PASSO DELLO ZOVALLO A Selva si è già oltre i 1.000metri; la poco trafficata SP654 prosegue verso il Passo dello Zovallo, valico dell’appennino ligure situato tra Piacenza e Parma, e si allarga proponendo un manto stradale per- fettamente curato. Qui si avverte il cambio climatico visto che si toccano 1.500 m di altitudine. Non c’è una vera e propria cima ma in prossimità di un curvone si apre un parcheggio per auto, moto e caravan che permette agli escursionisti di lasciare il veicolo e adden- trarsi nei bellissimi boschi per una passeggiata. Da questo punto si inizia a scendere e ben presto si passa dal territorio parmense a quello ligure. Si toccano Santo Stefano d’Aveto , Allegrezze e Villa- noce . A Rezzoaglio ci si immette sulla SP586 seguendo la quale si arriva a Chiavari. Questo tratto che porta al mare va sempre percor- so con cautela: l’asfalto non è dei migliori e come spesso succede sulle strada di montagna o tra i boschi all’improvviso ti ritrovi con le ruote su chiazze bagnate o sporche. GIORNO 1 - 451 km percorsi 28  Turismo

RkJQdWJsaXNoZXIy OTE3NQ==