GIVI Magazine - Maggio 2017
velox e speed check … chiaramente scherziamo. La verità è che bisogna prendersi tutto il tempo necessario e viaggiare quasi in souplesse. Fermatevi una volta in più ma appro- fittate di quanto è in grado di offrire visivamente il territorio. Il percorso giornaliero da noi consigliato porta ad attraversare lo Stivale orizzontalmente con destinazione Cervia passando dal mitico “ Passo del Muraglione ”. Sulla SS67 si toccano in sequenza Selvapiana, Rufina, Scopeti, Sandetole e Dicomano. Poi è un susseguirsi di curve, tornanti a salite verso il Passometa obbligata per gli aman- ti del “ginocchio a terra” e frontieramotociclistica virtuale tra Toscana ed Emilia Romagna. Anche qui, proprio per l’elevata densità di bikers e per la conformazione del percorso non fatemi prendere dalla “manetta”; non ci sono cronometri, solo paesaggi chemeritano uno sguardo attento. Giunti alla sommità, la tappa obbligata è da Giovanni il bar dei motoci- clisti all’interno del quale il profumo del caffè si mischia a quello della pelle delle tute. Per chi non c’era mai stato è una bella sensazione e fa sentire parte di qualcosa che non puoi definire famiglia ma che è molto simile. Sempre restando sulla SS67 si inizia la piacevole discesa, una strada dal manto molto curato con curve ampie e tornanti che sono un’invito alla guida virtuosa. Giunti a San Godenzo abbandoniamo la Toscana per entrare in terra di Romagna. La tappa che vi consigliamo è a Rocca San Casciano paesino bagnato dal fiume Montone e co- nosciuto per la Festa dei Falò (festa nota sin dal XII secolo che sembra risalire a riti pagani, probabilmente celtici). La SS67 prosegue e attravers Dovadola e Castrocaro Terme , dove sostiamo presso la Fortezza che domina il Borgo, quest’ulti- mo racchiuso in ben tre giri di mura perfet- tamente conservate. Pochi chilometri separano da Cesena Nord, poi via diretti a Cervia sulla SS3bis , pas- sando per San Zaccaria, Castiglione di Ravenna, dove finalmente vediamo una splendida spiaggia adriatica, immensa, deserta e con le nubi temporalesche che regalano un tramonto dal sapore gotico. 3) NELLA PAGINA DI SINISTRA: PIAZZA PRIORI E INTERNO DELL’ECOMUSEO ALABASTRO. IN BASSA LA RISERVA NATURALE DI BERIGNONE, IN VAL CECINA (FOTO CONSORZIO TURISTICO VOLTERRA). IN QUESTA PAGINA: VISTA DI SAN GIMIGNANO DA LOCALITÀ REMIGNOLI (FOTO PROLOCO SAN GIMIGNANO). SOTTO, DUE SCATTI AL MURAGLIONE E LA SOSTA A CERVIA. Givi Magazine May 2017 - Turismo 31
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy OTE3NQ==