GIVI Magazine - Novembre 2017

in azienda; sono convinto che aiutino ad allargare la conoscenza del marchio ad una utenza più giovane. Ad esempio la presenza di GIVI alla Parigi Dakar è strategica, fondamentale, per l’importanza che ricopre questo evento nei paesi sudamericani. Lo scorso anno abbiamo intro- dotto la gamma di borse morbide Gravel-T destinate a un utilizzo più estremo dal punto di vista off-road ed Eicma 2017 confermerà l’impegno con un allargamento di gamma.” Saperne di più sulla tua figura professionale ci incuriosce. Come si svolge il tuo lavoro nello specifico e con quali responsabilità? “Come Direttore Commerciale opero in due ambiti, quello aftermarket e l’OEM, che hanno peculiarità molto diverse tra loro. Nel primo caso il mio contributo quotidiano risiede nel coordinamento dei responsabili di filiale e area manager, mentre nel secondo si tratta di un lavoro più tra- sversale di contatto con case motociclistiche, ufficio tecnico e produ- zione. In tutti i casi collaboro con un team di professionisti con profonda conoscenza del settore e grandi capacità”. Da come lo racconti sembra un impegno H24… considerando che per dialogare con una parte del mondo occorre tener conto dei differen- ti fusi orari… Se poi aggiungiamo le grane da risolvere (quelle non mancano mai), appare chiaro quanto sia importante possedere auto- controllo, concentrazione e capacità di pensare in multitasking. Cre- diamo che il correre in fuoristrada in qualche modo aiuti a sviluppare queste caratteristiche. Diciamola tutta: sei una macchina da guerra! Com’è il rapporto con la forza vendita e con i rivenditori? “Fin da subito ho cercato, viaggiando e ascoltando i clienti, di identi- ficare le esigenze dei vari mercati. In quest’ambito ho avuto conferma della grande fiducia e attaccamento della rete commerciale e di quanto il nostro marchio sia concepito come leader e di quanto i prodotti qua- litativamente eccellenti. Vi racconto questo per farvi capire quanto sia difficile migliorare una situazione già molto positiva. Riuscire ad alzare ulteriormente l’asticella rappresenta una grande sfida ma è proprio que- sto a renderla appassionante”. T utti sono concordi con chi dice che la vendita “on-line” (Amazon in testa) rappresenti il futuro e che non c’è modo di fermarla? Al mo- mento anche la grande distribuzione trema… Qual è la tua posizione? “Sicuramente la vendita on-line sta cambiando profondamente le modalità di contatto con il cliente finale e anche i rapporti di forza nella rete distri- butiva. Noi siamo convinti, tuttavia, che il rapporto umano sia ancora fon- damentale nel nostro settore, in quanto il motociclista vuole essere consi- gliato, vedere e toccare i prodotti. Pertanto con la proprietà, in particolare con Hendrika Visenzi, abbiamo deciso di tutelare la nostra rete distributiva che ci ha dato fiducia in questi 40 anni con condizioni commerciali che favoriscono chi espone i prodotti nei punti vendita.” 2) NICCOLÒ BIGNARDI HA SAPUTO CONIUGARE PASSIONE E ATTIVITÀ LAVORATIVE. IL SUO RUOLO IN GIVI GLI PERMETTE UNO STRETTO E CONTINUO CONTATTO CON IL MONDO DELLE DUE RUOTE. 28  Inside GIVI

RkJQdWJsaXNoZXIy OTE3NQ==