GIVI Magazine - Novembre 2017

Ciao Manuel, prima di iniziare l’intervista… sei un motociclista? “Assolutamente sì!” Puoi raccontarci brevemente come sei diventato designer e com’è attualmente strutturato il tuo studio? “Sono diventato designer potrei dire per errore; ho studiato grafica pubblicitaria e siccome abito nelle vicinanze della sede Dainese sono stato contattato per entrare a far parte dell’ufficio grafico e stile di questa azienda. Da qui ha avuto inizio il mio percorso”. Usi ancora carta e penna oppure tutto nasce all’interno di un computer? “Il computer è uno strumento eccezionale ma ha una profonda ignoranza ”; credo che vada utilizzato per trasformare in dati le idee che si hanno in testa, idee che per quanto mi riguarda nascono prima con carta e matita e solo in seguito vengono affidate al computer”. Quali sono le leve che permettono di essere accreditati nel mondo dei motori? “È abbastanza difficile definire questo passaggio. Dopo 18 anni di lavoro in questo settore posso dire che la passione gioca un ruolo fondamentale. Il riconoscimento dei tuoi lavori è un altro strumento utile a farti ottenere credito. Le vittorie aiutano a vincere”. Hai iniziato nel reparto stile di Dainese e se la memoria non ci inganna hai anche occupato il ruolo di direttore commerciale in Mtech. Da quanto tempo collabori con il nostro gruppo? “Collaboro in maniera continuativa con il gruppo GIVI da sei anni”. Se non sbaglio la tua specializzazione riguarda l’abbigliamento e i caschi. Per il gruppo GIVI hai lavorato e continui a farlo con grande coinvolgimento sul marchio hevik. Come te la cavi con gli accessori? “Gli accessori sono una parte fondamentale del mondo delle due ruote, agevolano l’approccio del motociclista sia al viaggio che all’utilizzo quotidiano, quindi richiedono grande impegno ed attenzione per consentire di essere sempre al passo con i tempi e le richieste del mercato”. La domanda precedente si lega al fatto che questo articolo finirà sul GIVI MAGAZINE e di conseguenza, al di là dei caschi, ci piacerebbe sapere qualcosa in più sulle potenzialità del design di qualità su prodotti come valigie, top case, screen, borse… “GIVI ha sicuramente tutte le carte in regola per mantenere la posizione di leader mondiale nel suo settore di riferimento. Le due ruote sono in continuo movimento, tant’è che oggi si inizia a 1) SOPRA, L’ANGOLO “ATELIER” DELLO STUDIO; SOTTO, ANALISI DELLE GRAFICHE DA PROPORRE SUGLI INTEGRALI GIVI. GIVI Magazine Novembre 2017 - Style 33

RkJQdWJsaXNoZXIy OTE3NQ==