GIVI Magazine - Novembre 2017
TESTO E FOTO di Mario Frati borse BORSE MORBIDE BANZAI! Quando parliamo di “morbide” per moto, erroneamente pensiamo a una coppia di bisacce o ad una borsa da serbatoio. L’argomento è ben più articolato e… bisognoso di una guida. Una perfetta opportunità per il GIVI MAGAZINE, che ci permette di concretizzarla nelle sue pagine, entrando nel dettaglio e, se possibile, fornendo utili indicazioni nel caso in cui vi troviate a dover scegliere. F ino ad alcuni anni orsono la struttura delle moto era abbastanza “stan- dard”, nel senso che offriva un’ampia sella, due ammortizzatori laterali sui quali potevano appoggiare le borse e scarichi che correvano sul fianco nella parte bassa, posizionamento che scongiurava la possibilità di contatti con il fondo delle borse con il pericolo di bruciatura. Ora l’evoluzione stilistica delle due ruote ha profondamente mutato le caratteristiche indicate introducendo una tale quantità di variabili da rendere difficile fare come un tempo (comprare una coppia di borse universali, piazzarle in qualche modo a cavallo della sella e partire). Oggi abbiamo differenti tipologie di borse, che possiamo dividere tra: laterali (singole o cop- pia) da serbatoio in svariate misure, da sella o serbatoio che diventa zaino, da tunnel per gli scooter e ancora una serie di borse più piccole da montare sul manubrio sulla testa della forcella, sul portapacchi o sul paramotore. E come se non bastasse questo lungo elenco viene sviluppato in modo differente in funzione delle differenti tipologie di veicoli. Appare quindi chiaro quanto possa essere difficoltoso districarsi ed orientarsi nell’acquisto di ciò che meglio si avvicina alle nostre necessità. La cosa migliore è procedere per gradi ed analizzare ogni singola categoria, partendo ad esempio dal come si montano le… 36 Tech
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy OTE3NQ==