GIVI Magazine - Novembre 2017
BORSE DA SERBATOIO Le due principali distinzioni sono dettate dal materiale del serbatoio della vostra moto, quindi: serbatoio in metallo, borsa con magneti: serbatoio in materiale plastico, borsa con cinghie e clips. A queste si aggiunge il siste- ma proposto da GIVI, denominato Tanklock , che sfrutta le viti del tappo del serbatoio per fissare una flangia che crea un ancoraggio pratico e sicuro andando ad incastrarsi alle femmina del meccanismo, montata di default sul fondo della borsa. Questo sistema consente a un solo dito di azionare una levetta e sganciare la borsa e di agganciarla semplicemente appoggiandola. L’unica limitazione del sistema è data nel caso in cui la moto abbia un tappo del serbatoio privo di viti, citiamo ad esempio alcune MV o Ducati. EICMA 2017 presenta l’evoluzione di questo sistema, il TanklockED , arricchito di una serratura che non permette lo sgancio semplicemente agendo sul comando, alzando il livello di sicurezza contro eventuali furti. Le flange sono compatibili con il sistema standard ed ED e sono contraddistinte dalla sigla BF_ _ _ Una aspetto che teniamo a sottolineare, e questo vale per tutte le borse morbide è l’im- permeabilità… garantita esclusivamente dai modelli Waterproof. Gli altri modelli hanno quasi sempre in dotazione la copertina antipioggia, accessorio di serie che però non trasforma la borsa in una waterproof ma garantisce un primo riparo in caso di pioggia. 1) LE BORSE SERBATOIO OFFRONO DIFFERENTI MODALITÀ DI FISSAGGIO. IL PIÙ INNOVATIVO È IL TANKLOCKED: COME IL TANKLOCK STANDARD SI PROPONE IN ALTERNATIVA AI SISTEMI CLASSICI CON ALETTE MAGNETICHE E CINGHIE MA IN PIÙ AGGIUNGE UNA SERRATURA DI SICUREZZA. GIVI Magazine Novembre 2017 - Tech 37
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy OTE3NQ==